Parco Nazionale Vulcano Tenorio, Rio Celeste e alberi incredibili: la guida completa
Al contrario del Manuel Antonio, il Parco Nazionale Vulcano Tenorio non rientra tra i più visitati del mondo, ma esso ospita tante meraviglie della natura. Partendo dalla stupenda cascata e passando per una vegetazione lussureggiante, si arriva alla nota Laguna Azul: uno specchio d’acqua dalle tinte celesti. Anche questo parco è stato tappa del nostro viaggio di 14 giorni in Costa Rica, che per altro è stato uno dei più emozionanti tra i tanti parchi nazionali costaricensi.
Cose da sapere prima di entrare al Parco Nazionale Vulcano Tenorio
Questo parco è composto da tre aree principali e si può arrivare a circa 2000 metri di altitudine percorrendo il suo sentiero. La foresta pluviale pre-montana ha la maggiore estensione rispetto al bosco umido tropicale e al bosco molto umido tropicale. Se visiterai il Tenorio devi sapere che il suo tracciato non è dei più facili, pertanto considera numerosi dislivelli caratterizzati da ripide salite e da gradoni molto alti.
Qui la temperatura massima solitamente raggiunge i 23° e le piogge sono piuttosto frequenti. D’altra parte ti trovi in una foresta pluviale, non potrebbe essere altrimenti. Munisciti di abiti impermeabili e di scarpe resistenti all’acqua, soprattutto adatte a un terreno che non è dei più facili. La presenza di fango e pietre è frequente, quindi presta molta attenzione durante il tuo percorso.
Orari e prezzi del Parco Nazionale Vulcano Tenorio
Tutti i giorni dalle 08:00 alle 14:00. La permanenza può protrarsi al massimo fino alle 16:00.
Adulti: $13,56
Bambini da 2 a 12 anni: $5,65
Neonati: gratuito
Regolamento del Parco Nazionale Vulcano Tenorio
All’ingresso del parco un ranger si occuperà di controllare il tuo zaino, come sai non è possibile far entrare determinati oggetti, pertanto assicurati di lasciare a casa o nella tua auto ciò che non ti servirà.
Cosa è permesso fare all’interno del Parco Vulcano Tenorio?
- Scattare foto e catturare video SENZA FLASH
- Portare acqua, ma solamente in borracce o appositi contenitori.
- Portare creme solari e repellenti per zanzare
Cosa non è permesso all’interno del Parco Vulcano Tenorio?
Su alcuni siti potresti trovare informazioni discordanti, ma noi che ci siamo stati di persona abbiamo rilevato che all’interno del Parco Nazionale Vulcano Tenorio non è consentito:
- Scattare Foto con Flash
- Portare acqua in bottigliette di plastica
- Uscire dai sentieri
- Introdurre alcolici e stupefacenti
- Dare da mangiare alla fauna
- Parlare a voce alta
- Prelevare flora, animali e minerali
- Fumare sigarette e sigarette elettroniche
- Portare accendini e fiammiferi
- Introdurre animali
- Praticare campeggio, caccia e pesca
- Usare droni
Come arrivare al Parco Nazionale Vulcano Tenorio?
Il Parco Nazionale Vulcano Tenorio si trova sulla cordigliera vulcanica di Guanacaste e il suo ingresso è a circa 9km dalla cittadina di Bijagua.
In automobile
Raggiungere il parco in auto può essere impegnativo per i meno esperti, soprattutto a causa di alcune strade molto dissestate e di salite molto ripide. Le due strade migliori (e asfaltate) sono quella via Cañas seguendo queste indicazioni e quella via Guatuso che puoi trovare qui. A questo proposito ti consiglio di procurarti una eSim per poter sfruttare il traffico dati senza dover elargire un patrimonio al tuo operatore.
In autobus
Per raggiungere il Parco Nazionale Tenorio in autobus ti consigliamo di prendere la linea San José-Upala: puoi trovare numerose compagnie che effettuano questo percorso sulla Avenida 7 a San José. Il bus non ti porterà fino al Parco Nazionale, per questo potresti dover prendere un taxi da Bijagua.
Parcheggio al Parco Nazionale Vulcano Tenorio
Il parco non dispone di un suo parcheggio, ma di fronte all’ingresso c’è un’ampia scelta di parcheggi privati. I prezzi sono più o meno gli stessi ($6,00/ $8,00), ma assicurati di pagare per un giorno intero o comunque per le ore necessarie alla tua visita.
Accorgimenti per arrivare al Parco Nazionale Vulcano Tenorio
Presta molta attenzione quando il clima è piovoso. Mentre salirai verso il vulcano la visibilità potrebbe ridursi di molto, quindi modera la velocità e preparati a tagliare le nuvole con il tuo veicolo: la cosa è anche molto affascinante.
Cosa vedrai al Parco Nazionale Vulcano Tenorio?
Nel Parco Nazionale Vulcano Tenorio potrai godere di una vegetazione veramente particolari, con alberi che si stagliano fino al cielo e fiori molto bizzarri. Come in tutta la Costa Rica è presente una fauna variegata e se sarai fortunato/a potrai ammirare animali come il puma o il tapiro.
Che tipo di fauna aspettarsi al Parco Nazionale Vulcano Tenorio?
La fauna è piuttosto ricca e nel parco, oltre alle consuete scimmie cappuccino, sono presenti anche le scimmie urlatrici. La ricca vegetazione del Parco Tenorio è abitata da farfalle e serpenti colorati, ma anche da coati e formichieri.
Durante la nostra visita abbiamo avuto l’onore di incontrare il nostro primo coati insieme alla sua famiglia. Vediamo però cos’altro aspettarci dal punto di vista faunistico:
- Scimmie Cappuccino
- Scimmie Urlatrici
- Coati
- Procioni
- Agouti (roditori)
- Tamandua (Formichiere)
- Serpenti
- Quetzal
- Altri volatili
- Vari insetti e farfalle
Che tipo di Flora aspettarsi al Parco Nazionale Vulcano Tenorio?
La vegetazione del Parco Nazionale Vulcano Tenorio è forse l’attrattiva più impressionante dell’area protetta. Alberi e piante danno vita a disegni tanto bizzarri quanto unici, oltre a dare rifugio a numerose specie animali. La flora del parco si suddivide principalmente in:
- Palme
- Felci
- Bromelie
- Orchidee
I sentieri del Parco Nazionale Vulcano Tenorio
Il Parco Nazionale Vulcano Tenorio in realtà dispone di un unico sentiero (Sentiero Misterioso), che poi si ramifica verso le più grandi attrazioni del parco. Lungo il percorso infatti potrai ammirare la cascata, il Rio Celeste, la Laguna Azul, i cosiddetti Borbollones e il Teñidero: qui il fiume Buena Vista e il Quebrada Agria si uniscono per dare vita a colori stupefacenti.
Cascada Rio Celeste
Dopo una piacevole passeggiata di circa 1,5 km troverai una scalinata (molto faticosa) per scendere e ammirare la Cascata Rio Celeste. Il getto d’acqua si lancia da un’altezza di 30 metri e in base alla luce solare può regalare una varietà di colori che vanno dal bianco all’azzurro.
Laguna Azul
Questo è un piccolo bacino del Parco Nazionale Vulcano Tenorio e non è possibile la balneazione, tuttavia anche qui, grazie a giochi di luce vari e numerosi, si può ammirare il colore azzurro del Rio Celeste.
Borbollónes
I Borbollónes, letteralmente “bolle”, regalano uno spettacolo dovuto all’attività vulcanica, che rilascia i gas ad alte temperature. Attraverso delle fessure subacquee questi gas danno vita a dei veri e propri gorgogli.
El Teñidero
Il fiume Buena Vista e il Quebrada Agria confluiscono qui per dare vita al famoso colore celeste che avrai visto in tante fotografie. Con 36km di lunghezza, il fiume sembra essere di un comune colore verdastro, ma poi d’improvviso l’azzurro campeggia prepotente sulla superficie. Questo è sicuramente il punto forte del Parco Nazionale Vulcano Tenorio, quindi anche se sarai stanca/o a causa delle ripide scalinate, sappi che con un piccolo sforzo in più vedrai uno spettacolo unico nel suo genere.
Dove mangiare al Parco Nazionale Vulcano Tenorio?
Come sai nei parchi nazionali della Costa Rica non è possibile introdurre cibo, anche se in questo specifico parco non ci sono restrizioni ufficiali. Però ti consigliamo comunque di fare un pasto abbondante prima di entrare, perché il percorso non ti porterà via tanto tempo: circa 2/3 ore. All’esterno del parco si sono alcune soda e bar dove poter fare uno spuntino.
Dove alloggiare per visitare il Parco Nazionale Vulcano Tenorio?
Se hai deciso di soggiornare nei pressi del parco per evitare di fare un lungo viaggio da San José, ti consigliamo un alloggio che abbiamo potuto provare in prima persona. Situati su un terreno coltivato ad alberi di cacao, i lodge messi a disposizione da Yorleni garantiscono privacy e relax. L’host si occuperà di farti gustare un delizioso vino di cacao e, se lo desideri, pranzo e cena in perfetto stile costaricense.
Cacahúa Paradise Lodge offre anche escursioni notturne in un piccolo bosco pluviale nelle vicinanze. Noi abbiamo usufruito di una gita privata e abbiamo ammirato moltissime rane, caratteristiche di questa zona.
Dove comprare i biglietti per il Parco Nazionale Vulcano Tenorio?
I biglietti d’ingresso possono essere comprati in loco solamente con carta di credito, oppure online sul sito ufficiale del SINAC.
Per il biglietto d’ingresso: SINAC
Come contattare il Parco Nazionale Vulcano Tenorio?
Email: cattemi@visitcostaricanorth.com
Tel: +506 2206-5369
Conclusione: la nostra esperienza al Parco Nazionale Vulcano Tenorio
Pur non essendo il parco più gettonato in Costa Rica, quella del Vulcano Tenorio è un’area veramente unica nel suo genere. La passeggiata è stata gradevole, anche se c’è stato un dispendio di energie non indifferente, tuttavia i nostri incontri con una famiglia di Coati, con un serpente arboricolo e con i fantastici giochi di colore del Rio Celeste, hanno ripagato appieno ogni sforzo fatto. Durante il percorso ci sono molti punti di osservazione che – data l’altitudine – regalano scorci molto pittoreschi. La passeggiata è breve e in base alla nostra esperienza ci sentiamo di consigliare caldamente una tappa al Parco Nazionale Vulcano Tenorio.
Se non hai ancora idea di come organizzare il tuo viaggio in Costa Rica puoi contattarci, ti aiuteremo noi di Trip Around Costa Rica.













