Coccodrilli in Costa Rica: ecco dove trovarli nel 2024
Unici sopravvissuti – insieme ad alcuni uccelli – all’estinzione di massa verificatasi nel cretaceo 66 milioni di anni fa, i coccodrilli della Costa Rica sono animali imponenti e che ricordano ampiamente i loro antenati dinosauri. In Costa Rica, territorio con una fauna ricca e varia, ci sono molti esemplari che vivono nei numerosi corsi d’acqua sparsi per il Paese. Tuttavia c’è una cittadina molto famosa che vanta un punto d’osservazione speciale per ammirare questi bestioni che possono raggiungere i 7 metri di lunghezza. Non a caso il coccodrillo è il simbolo adottato dalla comunità.
La fortuna ha voluto che vedessimo un esemplare maestoso proprio poche ore prima del nostro rientro in Europa.
Tarcoles, la città dei coccodrilli
Di ritorno da Manuel Antonio (in direzione San José per prendere l’aereo), stavamo percorrendo la Costanera Sur con la nostra Toyota Corolla Cross (grazie Juan). D’un tratto abbiamo notato che un gruppo piuttosto gremito di persone si sporgeva dal parapetto del Crocodile Bridge con sguardo ammaliato e incuriosito. Eravamo in largo anticipo sull’orario di partenza del volo per Roma, così abbiamo deciso di fare una breve pausa per verificare cosa stesse succedendo. Dopo esserci rifocillati al Restaurante Los Cocodrilos abbiamo raggiunto il ponte: la struttura è munita di marciapiede pedonale pertanto puoi percorrerlo in piena sicurezza. È stata grande la sorpresa quando facendo capolino dal parapetto, abbiamo scorto 6 coccodrilli sulle sponde del fiume Tarcoles.
Uno di essi era incredibilmente più grande degli altri e riposava sotto al sole attendendo probabilmente il momento migliore per mettere qualcosa sotto denti. Vedere un esemplare del genere è stata un’esperienza unica, soprattutto come ultimo regalo prima del rientro nel vecchio continente. Per quanto i coccodrilli siano predatori temibili, osservarli da vicino (si fa per dire) è come tuffarsi in tempi molto lontani che abbiamo conosciuto solo sui libri di scuola. Dall’alto poi è stato possibile ammirarlo in tutta la sua estensione, trovandosi tra l’altro fuori dall’acqua sulla riva del fiume.
I coccodrilli della Costa Rica non sono socievoli
I coccodrilli della Costa Rica, come tutti del resto, sono animali molto veloci nel breve anche sulla terra ferma. Le sponde del fiume Tarcoles sono facilmente accessibili, ma sarebbe scellerato scendere fino alla riva, pertanto non farlo! Troverai una pattuglia fissa della Policia, che oltre a proteggere le rive, tutela i coccodrilli stessi dal bracconaggio. Questi rettili rientrano tra gli animali che hanno mietuto più vittime umane.
I coccodrilli della Costa Rica sono una specie protetta
Questi poveri animali sono stati perseguitati per secoli alla ricerca delle loro pelli, della loro carne e dei loro denti. Dal 1975, grazie alla convenzione di Washinghton, i rettili e gli anfibi sono leggermente più tutelati. Tuttavia gli allevamenti intensivi per produrre pellami necessitano in ogni caso di cuccioli e di esemplari in età riproduttiva, quindi non è inconsueto che i coccodrilli vengano prelevati dal loro habitat o uccisi. Inoltre è stato scoperto che il grasso del coccodrillo può essere l’ingrediente ottimale per la produzione del bio diesel, cosa che potrebbe mettere la specie a rischio nel lungo termine.
È raro vedere un coccodrillo in Costa Rica?
Sì, è piuttosto raro riuscire a vedere un coccodrillo nel proprio habitat. Principalmente per due motivi: sono animali abili a nascondersi e nel XX secolo sono stati praticamente decimati. I coccodrilli popolano acque di palude ed estuari dei fiumi, ma non è consueto imbattersi in questi “dinosauri”. Nei parchi nazionali della Costa Rica ci sono numerosi corsi d’acqua che potrebbero ospitare questi rettili, come il Rio Suarez del parco nazionale Cahuita, il Rio Naranjo nei pressi di Manuel Antonio e il Rio Uvita, nei pressi del Parco Marino Ballena.
A Tarcoles in ogni caso sono a disposizione molti tour organizzati per ammirare i coccodrilli in natura, ma dal momento che non li abbiamo testati in prima persona non metteremo alcun suggerimento.
Come raggiungere Tarcoles?
Per arrivare al Crocodile Bridge di Tarcoles hai due opzioni principali:
Automobile
Se hai noleggiato un’automobile, puoi raggiungere facilmente il Crocodile Bridge inserendo queste coordinate nel tuo navigatore.
Autobus
Da San José puoi prendere la linea San José – Jacó servita da Transportes Jacó, la quale consente di acquistare i biglietti online a circa $5,00.
Se invece arrivi da sud, la linea Dominical-Jacó dovrebbe fare al caso tuo.