domenica, Ottobre 26, 2025
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
Trip Around Costa Rica
  • Home
  • Parchi Nazionali
    Parco Nazionale Corcovado

    Parco Nazionale Corcovado, un paradiso d’altri tempi in Costa Rica: guida 2025

    Parchi Nazionali della Costa Rica - Rio Celeste

    Parchi Nazionali della Costa Rica: i migliori del 2025

    Parco Nazionale Cahuita - Playa Blanca

    Parco Nazionale Cahuita, tra procioni curiosi e scimmie: la guida completa 2025

    Riserva Biologica di Monteverde, la guida completa 2024

    Riserva Biologica di Monteverde, tra alberi, nubi e colibrì: la guida completa 2025

    Rio Celeste - Parco Nazionale Vulcano Tenorio

    Esperienza al Parco Nazionale Vulcano Tenorio: la guida completa 2025

    Parco Nazionale Manuel Antonio: guida completa

    Parco Nazionale Manuel Antonio: la guida completa 2025

  • Itinerari
    Cosa vedere in Costa Rica in 7 giorni - stagione secca

    Cosa vedere in Costa Rica: itinerario di 7 giorni in base alla stagione

    Costa Rica in 15 giorni

    Costa Rica in 15 giorni: itinerario natura al centro-nord

    Costa Rica in 10 giorni

    Costa Rica in 10 giorni: itinerario naturalistico

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

  • Orari Autobus
  • Calcola Spese Viaggio
  • Diari di viaggio
  • Chi Siamo
No Result
View All Result
Trip Around Costa Rica
  • Home
  • Parchi Nazionali
    Parco Nazionale Corcovado

    Parco Nazionale Corcovado, un paradiso d’altri tempi in Costa Rica: guida 2025

    Parchi Nazionali della Costa Rica - Rio Celeste

    Parchi Nazionali della Costa Rica: i migliori del 2025

    Parco Nazionale Cahuita - Playa Blanca

    Parco Nazionale Cahuita, tra procioni curiosi e scimmie: la guida completa 2025

    Riserva Biologica di Monteverde, la guida completa 2024

    Riserva Biologica di Monteverde, tra alberi, nubi e colibrì: la guida completa 2025

    Rio Celeste - Parco Nazionale Vulcano Tenorio

    Esperienza al Parco Nazionale Vulcano Tenorio: la guida completa 2025

    Parco Nazionale Manuel Antonio: guida completa

    Parco Nazionale Manuel Antonio: la guida completa 2025

  • Itinerari
    Cosa vedere in Costa Rica in 7 giorni - stagione secca

    Cosa vedere in Costa Rica: itinerario di 7 giorni in base alla stagione

    Costa Rica in 15 giorni

    Costa Rica in 15 giorni: itinerario natura al centro-nord

    Costa Rica in 10 giorni

    Costa Rica in 10 giorni: itinerario naturalistico

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

  • Orari Autobus
  • Calcola Spese Viaggio
  • Diari di viaggio
  • Chi Siamo
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
No Result
View All Result
Trip Around Costa Rica
No Result
View All Result
Home Itinerari

Costa Rica in 15 giorni: itinerario natura al centro-nord

by Trip Around Costa Rica
15/08/2025
in Itinerari
Reading Time: 12 mins read
0
Costa Rica in 15 giorni
Indice dei Contenuti mostra
1 Natura - Centro/Nord
2 Consigli
3 Giorno 1: Arrivo a San José
4 Giorno 2: Vulcano Poás e Giardini di La Paz
5 Giorno 3: Trasferimento a Tortuguero
6 Giorno 4: Parco Nazionale Tortuguero
7 Giorno 5: Trasferimento a La Fortuna (Vulcano Arenal)
8 Giorno 6: Parco Nazionale Vulcano Arenal
9 Giorno 7: Trasferimento a Monteverde
10 Giorno 8: Riserva della Foresta Nebulare di Monteverde
11 Giorno 9: Esplorazione geotermica a Rincón de la Vieja
12 Giorno 10: Trekking e avventura tra cascate e sorgenti termali
13 Giorno 11: Trasferimento a Manuel Antonio
14 Giorno 12: Parco Nazionale Manuel Antonio
15 Giorno 13: Parco Nazionale Carara e Crociera sul fiume Tárcoles
16 Giorno 14: Ritorno a San José
17 Giorno 15: Partenza
18 Costa Rica in 15 giorni: conclusioni
19 Natura - Centro/Nord
19.1 PRO
19.2 CONTRO
19.3 Natura - Centro/Nord
19.3.1 Costo Stimato

Natura - Centro/Nord

  • Costo stimato esclusi voli (soggiorno, tour, parchi, ristoranti, automobile)
    $1300

Visitare la Costa Rica in 15 giorni comporta, purtroppo, escludere alcune mete. La Costa Rica è un paese famoso per la sua incredibile biodiversità e per i suoi paesaggi mozzafiato, ma come forse sai per visitare tutte le bellezze del Paese servirebbero almeno 4 settimane. Questo itinerario di 15 giorni si concentra soprattutto sulle meraviglie naturali del Centro-Nord del paese, offrendo un’immersione completa tra vulcani attivi, foreste nebulose, sorgenti termali e spiagge incantevoli.

Abbiamo scelto di esplorare aree meno battute del nord, come Rincón de la Vieja e la foresta nebulare di Monteverde, senza tralasciare le classiche e imperdibili mete come il Vulcano Arenal e il Parco Nazionale Manuel Antonio, oltre alle tartarughe marine del Tortuguero. Questo itinerario non include luoghi come Cahuita e Puerto Viejo, ma puoi consultare un altro dei nostri itinerari se hai intenzione di includere queste tappe.

Consigli

  • Noleggio auto: consigliamo un’auto 4×4 per esplorare le zone più remote.
  • Attrezzatura: scarpe da trekking, binocoli e repellente per insetti sono essenziali.
  • Prenotazioni: prenota ingressi ai parchi e tour in anticipo, soprattutto in alta stagione. Il sito ufficiale del SINAC permette di prenotare in anticipo gran parte dei Parchi Nazionali.

Giorno 1: Arrivo a San José

San José è il centro culturale e politico della Costa Rica. Fondata nel XVIII secolo, la città è oggi un punto di snodo per i viaggiatori che desiderano esplorare il Paese. Nonostante la sua urbanizzazione, San José conserva parchi e musei interessanti che vale la pena visitare.

  • Arrivo: pianifica il tuo arrivo entro metà giornata per avere tempo di esplorare la città.
  • Sistemazione: soggiorna all’Cariari B&B per una comoda posizione vicina all’aeroporto, o al Chillout Hostel nel caratteristico Barrio Escalante.
  • Pomeriggio libero: dopo il volo, rilassati con una passeggiata nel Parco Metropolitano La Sabana, il polmone verde della città, ideale per un primo contatto con la vita quotidiana dei costaricensi.
  • Cena: concludi la giornata al ristorante “El Novillo Alegre”, dove puoi gustare carne alla griglia in stile argentino, un’ottima alternativa alla cucina locale.

Giorno 2: Vulcano Poás e Giardini di La Paz

Il Vulcano Poás è uno dei vulcani più attivi del Paese e uno dei crateri più grandi del mondo, con un diametro di 1,5 km. I Giardini di La Paz, situati nelle vicinanze, offrono una combinazione perfetta di cascate, fauna locale e flora tropicale.

  • Partenza: 6:00 AM. Parti presto per raggiungere il Parco Nazionale Vulcano Poás (fondato nel 1971), dove potrai visitare il cratere e ammirare il lago acido verde smeraldo. Il parco si estende per oltre 65 km² e offre una biodiversità sorprendente.
  • Escursione al Vulcano Poás: prenota l’ingresso online e goditi una camminata fino al bordo del cratere, dove puoi ammirare la potenza del vulcano. La zona è abitata da uccelli come i quetzal e i tucani.
  • Giardini di La Paz: nel pomeriggio, visita i Giardini di La Paz, un’area che ospita 5 splendide cascate e un santuario per farfalle e uccelli tropicali. I Giardini si trovano a circa 1.500 metri sopra il livello del mare, in una foresta pluviale che ospita anche scimmie cappuccine e bradipi.
  • Pranzo: consigliamo di pranzare in una delle piccole sodas locali vicino ai Giardini di La Paz o lungo il tragitto verso San José.
  • Pomeriggio: rientra a San José e rilassati o esplora altri angoli nascosti della città.

Giorno 3: Trasferimento a Tortuguero

Il Parco Nazionale Tortuguero, soprannominato “la piccola Amazzonia della Costa Rica”, copre 312 km² e si estende lungo la costa caraibica. Accessibile solo via barca o aereo, Tortuguero è famoso per la nidificazione delle tartarughe marine e per la sua rete di canali che attraversano una giungla lussureggiante.

  • Partenza presto: 6:00 AM. Inizia la tua avventura con un viaggio combinato in bus e barca. Durante il tragitto, osserverai la fauna locale tra cui caimani, uccelli esotici e iguane.
  • Arrivo a Tortuguero: intorno a mezzogiorno. Pernotta in un eco-lodge come il Kawe Lodge, un luogo tranquillo immerso tra laguna e oceano.
  • Pomeriggio: esplora il villaggio di Tortuguero, che ha conservato l’atmosfera tradizionale della Costa Rica. Visita il Museo della Tartaruga, che racconta la storia della conservazione delle tartarughe marine, un aspetto fondamentale per questa regione.
  • Serata: se viaggi da luglio a ottobre, prenota una passeggiata notturna per osservare la nidificazione delle tartarughe verdi. È un’esperienza irripetibile e toccante.

Giorno 4: Parco Nazionale Tortuguero

Tortuguero ospita più di 300 specie di uccelli, 57 specie di anfibi e rettili, e numerosi mammiferi, tra cui giaguari e lamantini. I suoi canali offrono un’esperienza unica per avvistare la fauna selvatica e scoprire l’ecosistema del luogo.

  • Sveglia all’alba: 5:30 AM. Alzati presto per un tour in canoa nei canali del parco. Il mattino è il momento migliore per avvistare animali come scimmie urlatrici, coccodrilli, e varie specie di uccelli tropicali.
  • Tour in canoa: 6:00 AM – 8:00 AM. Scivola silenziosamente attraverso i canali secondari del parco, alla ricerca di fauna esotica.
  • Colazione e trekking: dopo una colazione al lodge, esplora i sentieri del parco con un’escursione guidata. Porta con te molta acqua e repellente per insetti, dato che il parco è una delle zone più umide del Paese.
  • Pomeriggio libero: rilassati al lodge o partecipa a una seconda escursione in canoa nel pomeriggio.

Giorno 5: Trasferimento a La Fortuna (Vulcano Arenal)

 

Affluente del Lago Arenal
Affluente del Lago Arenal – ©2024 Trip Around Costa Rica

La Fortuna, ai piedi del maestoso Vulcano Arenal, è la base ideale per esplorare uno dei vulcani più noti e studiati del mondo. L’Arenal è famoso per le sue eruzioni spettacolari fino al 2010, ma oggi è dormiente e circondato da sorgenti termali e foreste lussureggianti.

  • Partenza: 7:00 AM. Il trasferimento ti porterà dalle coste caraibiche alle montagne centrali. Il viaggio dura circa 5 ore, quindi preparati con snack e acqua.
  • Arrivo a La Fortuna: intorno alle 2:00 PM. Soggiorna in un hotel con vista sul vulcano, come il Arenal Xilopalo, un’opzione economica con tutti i comfort.
  • Pomeriggio: dopo il lungo viaggio, rilassati nelle acque termali naturali di Tabacón o Baldi, due delle terme più famose della zona. L’acqua, riscaldata dalle attività vulcaniche sotterranee, è perfetta per distendere i muscoli.
  • Cena: ristorante Don Rufino, noto per la sua cucina gourmet che valorizza i sapori locali.

Giorno 6: Parco Nazionale Vulcano Arenal

Il Parco Nazionale Vulcano Arenal copre circa 121 km² e offre una vasta gamma di sentieri escursionistici che ti porteranno vicino alle colate laviche solidificate, cascate imponenti e una straordinaria varietà di fauna. I biglietti si acquistano direttamente in loco, almeno al momento in cui scriviamo.

  • Partenza: 7:00 AM. Fai una ricca colazione e preparati per un’avventura tra i sentieri del parco.
  • Escursione: 8:00 AM – 12:00 PM. Segui il Sentiero Las Coladas, che ti porterà tra le colate laviche dell’eruzione del 1968. Il parco è famoso per la sua biodiversità, con più di 850 specie di uccelli, inclusi tucani e colibrì. Tieni gli occhi aperti anche per scimmie e bradipi.
  • Visita alla cascata La Fortuna: 1:00 PM – 3:00 PM. La cascata La Fortuna, alta 70 metri, si tuffa in una piscina naturale dove puoi fare un bagno rinfrescante. Il sentiero per raggiungerla prevede una discesa di circa 500 gradini.
  • Pomeriggio: ritorna al lodge e rilassati, oppure fai una breve escursione in kayak sul Lago Arenal, il lago artificiale ( ma non per questo meno bello) più grande del Paese.

Giorno 7: Trasferimento a Monteverde

Monteverde è famosa per la sua foresta nebulare, un ecosistema unico in cui l’umidità costante crea un ambiente perfetto per una vasta gamma di specie vegetali e animali.

  • Partenza: 7:00 AM. Trasferimento in barca e jeep attraverso il Lago Arenal, uno dei modi più scenografici per raggiungere Monteverde.
  • Arrivo a Monteverde: Intorno alle 12:00 PM. Alloggia in una casa immersa nel verde, oppure nella stessa casa in cui abbiamo alloggiato noi.
  • Pomeriggio: visita il giardino delle orchidee e il giardino dei colibrì, due delle attrazioni più popolari di Monteverde, dove puoi vedere da vicino specie rare di piante e uccelli.
  • Passeggiata notturna: 6:00 PM – 8:00 PM. Monteverde offre alcune delle migliori escursioni notturne del Paese. Scopri animali notturni come kinkajou, rane dagli occhi rossi e tarantole giganti.

Giorno 8: Riserva della Foresta Nebulare di Monteverde

La Riserva Biologica di Monteverde copre oltre 10.500 ettari e protegge una delle foreste nebulose più importanti del mondo. La sua altitudine (tra i 1.200 e i 1.800 metri) e l’umidità costante la rendono una delle aree più ricche di biodiversità della Costa Rica.

  • Partenza: 7:00 AM. Fai una colazione leggera e preparati per una lunga giornata di esplorazione.
  • Escursione: 8:00 AM – 12:00 PM. Segui il Sendero Bosque Nuboso, uno dei sentieri più famosi della riserva, che ti porterà tra giganteschi alberi coperti di muschio, felci e orchidee. Cerca di avvistare il quetzal splendente, uno degli uccelli più rari e belli al mondo.
  • Ponti sospesi: 1:00 PM – 3:00 PM. Cammina lungo i ponti sospesi, che ti permetteranno di ammirare la foresta dall’alto, tra le cime degli alberi.
  • Zip-line o canopy tour: 3:30 PM – 5:00 PM. Per gli amanti dell’adrenalina, la zip-line ti permetterà di “volare” sopra la foresta, una delle esperienze più emozionanti di Monteverde.

Giorno 9: Esplorazione geotermica a Rincón de la Vieja

Il Parco Nazionale Rincón de la Vieja, con un’estensione di 141 km², è noto per le sue attività geotermiche uniche: sorgenti calde, fumarole e piscine di fango. Il vulcano, che dà il nome al parco, è uno dei più attivi del Paese e l’area circostante è ricca di sentieri escursionistici che offrono panorami mozzafiato e avvistamenti di fauna locale. Per prenotare l’ingresso al parco puoi visitare questa pagina del SINAC.

  • Partenza: 7:00 AM. Trasferimento verso la regione del Guanacaste, dove si trova il Parco Nazionale Rincón de la Vieja.
  • Arrivo al Parco: intorno alle 9:30 AM. Ti consigliamo di iniziare con il Sentiero Las Pailas (circa 3 ore), uno dei percorsi più famosi del parco. Questo sentiero ti condurrà attraverso una zona vulcanica attiva, con sorgenti sulfuree, fumarole e pozze di fango ribollente. Potrai sentire il forte odore di zolfo e vedere la terra “vivere” sotto i tuoi piedi.
  • Flora e fauna: mentre cammini, tieni d’occhio le scimmie urlatrici, i tapiri e persino i giaguari (se sei davvero fortunato!). La zona è anche ricca di uccelli, con più di 300 specie censite nel parco.
  • Pranzo: porta con te un pranzo al sacco o fermati in una soda locale vicino all’ingresso del parco.
  • Pomeriggio: dopo pranzo, continua l’esplorazione con una visita alle Cascate Oropendola, raggiungibili con una breve escursione. Qui puoi rinfrescarti con un bagno nelle acque cristalline che scendono da circa 25 metri.
  • Cena e pernottamento: puoi pernottare in un lodge nella zona, come il Pochote Lodge, che offre un ottimo punto di partenza per le escursioni del giorno successivo.

Giorno 10: Trekking e avventura tra cascate e sorgenti termali

Il secondo giorno al Parco Nazionale Rincón de la Vieja sarà dedicato a un trekking più impegnativo e a una giornata di avventura. Approfitta della varietà di paesaggi e delle bellezze naturali che questa zona ha da offrire.

  • Partenza: 7:00 AM. Inizia con il Sentiero alla Cascata La Cangreja. Questo percorso è un po’ più lungo e impegnativo (circa 10 km tra andata e ritorno, 4-5 ore di cammino), ma ne vale la pena. La cascata si getta in una piscina naturale di acque azzurrissime, alimentata da minerali vulcanici.
  • Trekking: mentre cammini lungo il sentiero, attraverserai foreste secche e tropicali, habitat di numerose specie animali, tra cui scimmie, armadilli e numerosi tipi di farfalle. La varietà di paesaggi e la solitudine del percorso renderanno questa escursione particolarmente suggestiva.
  • Pranzo: Al rientro dalla cascata, pranza al lodge o in una soda vicina.
  • Pomeriggio di relax: dopo il trekking mattutino, dedica il pomeriggio al relax nelle sorgenti termali di Río Negro. Queste piscine naturali riscaldate dal vulcano sono perfette per rilassarsi dopo una lunga giornata di escursioni. Potrai anche provare il tradizionale bagno di fango vulcanico, noto per le sue proprietà terapeutiche.
  • Cena e pernottamento: ritorno al lodge per una serata tranquilla e una cena locale, magari accompagnata da piatti tipici del Guanacaste.

Nota importante: Il Parco Rincón de la Vieja offre una grande varietà di attività all’aperto, tra cui canyoning e arrampicate su pareti rocciose, che puoi prenotare se sei un amante delle avventure più estreme. Tuttavia, anche le escursioni classiche come quelle descritte offrono un’esperienza completa di immersione nella natura selvaggia e vulcanica di questa regione.

Giorno 11: Trasferimento a Manuel Antonio

Parco Nazionale Manuel Antonio: guida completa
© 2024 Trip Around Costa Rica – Iguana al Parco Nazionale Manuel Antonio

Il Parco Nazionale Manuel Antonio, istituito nel 1972, è uno dei parchi più visitati della Costa Rica. Nonostante la sua piccola estensione (circa 16 km²), il parco è un santuario di biodiversità, con foreste pluviali che si affacciano su spiagge di sabbia bianca.

  • Partenza: 7:00 AM. Viaggio verso la costa del Pacifico e arrivo a Manuel Antonio.
  • Arrivo a Manuel Antonio: intorno alle 12:00 PM. Sistemazione presso un glamping o un eco-lodge immerso nella natura.
  • Pomeriggio: rilassati sulla spiaggia di Playa Espadilla, famosa per la sua bellezza naturale e le acque calme.

Giorno 12: Parco Nazionale Manuel Antonio

Il Parco Nazionale Manuel Antonio è noto per la sua combinazione di foreste pluviali, spiagge paradisiache e una vasta fauna selvatica, tra cui scimmie cappuccine, bradipi e iguane. Abbiamo curato una guida dettagliata su questo fantastico parco.

  • Partenza: 7:30 AM. Entra presto nel parco per esplorare i sentieri che si snodano tra la foresta e le spiagge. Il Sendero Punta Catedral offre viste spettacolari sul Pacifico.
  • Snorkeling o kayak: noleggia l’attrezzatura e scopri le baie nascoste del parco. Le acque cristalline sono perfette per vedere pesci colorati e, se sei fortunato, anche tartarughe marine.

Giorno 13: Parco Nazionale Carara e Crociera sul fiume Tárcoles

Il Parco Nazionale Carara è una zona di transizione tra la foresta secca del nord e la foresta pluviale del sud, famosa per la sua biodiversità, in particolare per le oltre 400 specie di uccelli. Il vicino fiume Tárcoles ospita una delle più grandi popolazioni di coccodrilli americani del mondo. Puoi prenotare i biglietti sul sito ufficiale SINAC.

  • Visita al Parco Nazionale Carara: cammina lungo i sentieri del parco e osserva la ricca biodiversità, dalle farfalle ai pappagalli.
  • Crociera sul fiume Tárcoles: nel pomeriggio, fai una crociera lungo il fiume per osservare da vicino i giganteschi coccodrilli, alcuni dei più grandi del Paese.

Giorno 14: Ritorno a San José

Dedica l’ultima giornata a San José per rilassarti e fare gli ultimi acquisti prima del rientro.

  • Mattina libera: visita il Mercato Centrale per acquistare souvenir e scoprire le specialità locali.
  • Cena d’addio: Al ristorante Cafe Rojo, noto per la sua cucina contemporanea e l’atmosfera rilassata.

Giorno 15: Partenza

Preparati per il volo di ritorno. Se il tuo volo parte nel pomeriggio, approfitta delle ultime ore per esplorare altri angoli di San José. Questo itinerario dettagliato ti permetterà di vivere appieno gran parte delle meraviglie naturali che la Costa Rica ha da offrire!

Costa Rica in 15 giorni: conclusioni

Come abbiamo più volte detto, fare un viaggio in Costa Rica è un’esperienza unica. In questo itinerario abbiamo scelto delle tappe conosciute e alcune meno battute, ma sentiti libera/o di contattarci per consigli o per studiare un itinerario fatto apposta per te. Visitare la Costa Rica in 15 giorni può regalarti una panoramica soddisfacente, anche se, come tutti noi, vorremmo stare almeno un mese in questo bellissimo pezzo di mondo.

Natura - Centro/Nord

85% Punteggio

PRO

  • Fauna
  • Flora
  • Mare
  • Trekking
  • Escursioni

CONTRO

  • Poche attività storico/culturali

  • Divertimento 0%
  • Storia e Monumenti 0%
  • Natura 0%
  • Tour 0%
  • Cucina 0%
  • Mare 0%

Natura - Centro/Nord

Costo Stimato

$1300
  • Costo stimato esclusi voli (soggiorno, tour, parchi, ristoranti, automobile)
    $1300
ShareTweet
Trip Around Costa Rica

Trip Around Costa Rica

Post Correlati

Cosa vedere in Costa Rica in 7 giorni - stagione secca
Itinerari

Cosa vedere in Costa Rica: itinerario di 7 giorni in base alla stagione

Costa Rica in 10 giorni
Itinerari

Costa Rica in 10 giorni: itinerario naturalistico

Visitare la Costa Rica in 14 giorni
Itinerari

Visitare la Costa Rica in 14 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il tuo volo

Escursioni e tour

Powered by GetYourGuide
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
email: info@triparoundcostarica.com patriziotrecca@outlook.it

© 2024 Trip Around Costa Rica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Parchi Nazionali
  • Itinerari
  • Diari di viaggio
  • Calcola costi di viaggio
  • Chi Siamo
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

© 2024 Trip Around Costa Rica