lunedì, Ottobre 27, 2025
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
Trip Around Costa Rica
  • Home
  • Parchi Nazionali
    Parco Nazionale Corcovado

    Parco Nazionale Corcovado, un paradiso d’altri tempi in Costa Rica: guida 2025

    Parchi Nazionali della Costa Rica - Rio Celeste

    Parchi Nazionali della Costa Rica: i migliori del 2025

    Parco Nazionale Cahuita - Playa Blanca

    Parco Nazionale Cahuita, tra procioni curiosi e scimmie: la guida completa 2025

    Riserva Biologica di Monteverde, la guida completa 2024

    Riserva Biologica di Monteverde, tra alberi, nubi e colibrì: la guida completa 2025

    Rio Celeste - Parco Nazionale Vulcano Tenorio

    Esperienza al Parco Nazionale Vulcano Tenorio: la guida completa 2025

    Parco Nazionale Manuel Antonio: guida completa

    Parco Nazionale Manuel Antonio: la guida completa 2025

  • Itinerari
    Cosa vedere in Costa Rica in 7 giorni - stagione secca

    Cosa vedere in Costa Rica: itinerario di 7 giorni in base alla stagione

    Costa Rica in 15 giorni

    Costa Rica in 15 giorni: itinerario natura al centro-nord

    Costa Rica in 10 giorni

    Costa Rica in 10 giorni: itinerario naturalistico

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

  • Orari Autobus
  • Calcola Spese Viaggio
  • Diari di viaggio
  • Chi Siamo
No Result
View All Result
Trip Around Costa Rica
  • Home
  • Parchi Nazionali
    Parco Nazionale Corcovado

    Parco Nazionale Corcovado, un paradiso d’altri tempi in Costa Rica: guida 2025

    Parchi Nazionali della Costa Rica - Rio Celeste

    Parchi Nazionali della Costa Rica: i migliori del 2025

    Parco Nazionale Cahuita - Playa Blanca

    Parco Nazionale Cahuita, tra procioni curiosi e scimmie: la guida completa 2025

    Riserva Biologica di Monteverde, la guida completa 2024

    Riserva Biologica di Monteverde, tra alberi, nubi e colibrì: la guida completa 2025

    Rio Celeste - Parco Nazionale Vulcano Tenorio

    Esperienza al Parco Nazionale Vulcano Tenorio: la guida completa 2025

    Parco Nazionale Manuel Antonio: guida completa

    Parco Nazionale Manuel Antonio: la guida completa 2025

  • Itinerari
    Cosa vedere in Costa Rica in 7 giorni - stagione secca

    Cosa vedere in Costa Rica: itinerario di 7 giorni in base alla stagione

    Costa Rica in 15 giorni

    Costa Rica in 15 giorni: itinerario natura al centro-nord

    Costa Rica in 10 giorni

    Costa Rica in 10 giorni: itinerario naturalistico

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

  • Orari Autobus
  • Calcola Spese Viaggio
  • Diari di viaggio
  • Chi Siamo
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
No Result
View All Result
Trip Around Costa Rica
No Result
View All Result
Home Viaggio in Costa Rica Parchi Nazionali

Riserva Biologica di Monteverde, tra alberi, nubi e colibrì: la guida completa 2025

by Trip Around Costa Rica
03/05/2025
in Parchi Nazionali
Reading Time: 7 mins read
0
Riserva Biologica di Monteverde, la guida completa 2024
Indice dei Contenuti mostra
1 Riserva Biologica di Monteverde, 13 km di sentieri tra le nubi: la guida completa
1.1 Cose da sapere prima di entrare nella Riserva di Monteverde
1.1.1 Orari e prezzi della Riserva Biologica di Monteverde
1.1.2 Regolamento della Riserva Biologica di Monteverde
1.1.3 Cosa è permesso fare all’interno della Riserva Biologica di Monteverde?
1.1.4 Cosa non è permesso all’interno della Riserva Biologica di Monteverde?
1.2 Come arrivare alla Riserva Biologica di Monteverde?
1.2.1 In automobile
1.2.2 In autobus
1.2.3 Parcheggio alla Riserva Biologica di Monteverde
1.2.4 Accorgimenti per arrivare alla Riserva Biologica di Monteverde
1.3 Cosa vedrai nella Riserva Biologica di Monteverde?
1.3.1 Che tipo di fauna aspettarsi nella Riserva Biologica di Monteverde?
1.3.2 Che tipo di Flora aspettarsi nella Riserva Biologica di Monteverde?
1.4 I sentieri della Riserva Biologica di Monteverde
1.4.1 Sentiero Cuecha
1.4.2 Sentiero George Powell
1.4.3 Sentiero Tosi
1.4.4 Sentiero Wilford Guindon
1.4.5 Sentiero Bosque Nuboso
1.4.6 Sentiero El Camino
1.4.7 Sentiero Chomogo
1.4.8 Sentiero Robie
1.4.9 Sentiero Ponto
1.4.10 Sentiero La Ventana
1.5 Tour Guidati
1.6 Dove mangiare nella Riserva Biologica di Monteverde?
1.7 Dove alloggiare per visitare la Riserva Biologica di Monteverde?
1.7.1 Casa Clusias
1.8 Dove comprare i biglietti per la Riserva Biologica di Monteverde?
1.9 Come contattare la Riserva Biologica di Monteverde?
1.10 Conclusione: la nostra esperienza alla Riserva Biologica di Monteverde

Riserva Biologica di Monteverde, 13 km di sentieri tra le nubi: la guida completa

La Riserva Biologica di Monteverde è una foresta pluviale che conserva questo status grazie all’intervento tempestivo e alla collaborazione tra privati ed enti pubblici. Situato nella zona nord della Costa Rica, il cosiddetto Bosque Nuboso (Bosco nuvoloso) offre degli scorci mozzafiato in un’ambientazione quasi surreale. Trattandosi di una foresta pluviale, gli alberi sono quasi sempre circondati da una coltre di nubi che appare come pioggia vaporizzata. Potrai godertela appieno grazie al famoso ponte sospeso, dal quale potrai ammirare un panorama mozzafiato.

Cose da sapere prima di entrare nella Riserva di Monteverde

La Riserva è gestita dall’organizzazione non governativa del Cientro Cientifico Tropical e si sviluppa in una vasta area che tocca i 1800 metri di altitudine. Un’escursione alla Riserva Biologica Monteverde può tenerti impegnata/o per un giorno intero, grazie alla varietà di sentieri e di specie faunistiche e floreali che sono al suo interno. Attenzione però, perché l’ingresso è contingentato e se il parco sarà pieno dovrai attendere l’uscita di qualche visitatore per entrare.

Riserva Biologica di Monteverde - tra ponti sospesi e nubi

Orari e prezzi della Riserva Biologica di Monteverde

Dalla domenica al sabato 07:00-16:00

Adulti: $26,00

Bambini da 2 a 12 anni: $13,00

Neonati: gratuito

Tour guidati: sì, vari.

Regolamento della Riserva Biologica di Monteverde

Anche nella Riserva Biologica di Monteverde ci sarà lo staff adibito al controllo delle borse e degli zaini. Inoltre verrà fornito un badge elettronico a ogni ospite per contenere gli ingressi troppo numerosi e per preservare la tranquillità del parco. Ti consigliamo di usare i bagni prima di entrare, perché all’interno non sono stati installati servizi al fine di non snaturare l’habitat. Ah…non perdere il badge altrimenti dovrai pagare $20,00…

Cosa è permesso fare all’interno della Riserva Biologica di Monteverde?

  • Scattare foto e catturare video SENZA FLASH
  • Portare con sé dell’acqua, ma solo in borracce o appositi contenitori
  • Portare creme solari e repellenti per zanzare

Cosa non è permesso all’interno della Riserva Biologica di Monteverde?

A Monteverde, come in tutte le altre aree protette è severamente vietato:

  • Scattare Foto con Flash
  • Portare alimenti di qualsiasi tipo (neanche in contenitori appositi)
  • Introdurre plastica monouso (Bottigliette, pacchetti ecc.)
  • Portare alcolici e stupefacenti
  • Alimentare la fauna
  • Parlare a voce alta
  • Prelevare flora, animali e minerali
  • Fumare sigarette e sigarette elettroniche
  • Portare accendini e fiammiferi
  • Portare animali
  • Praticare campeggio, caccia e pesca
  • Usare droni

Come arrivare alla Riserva Biologica di Monteverde?

Il Bosco Nuboso si trova nei pressi delle cittadine di Monteverde e Santa Elena. Può essere un’idea cercare alloggio nei dintorni, anziché viaggiare da San José o altre mete più distanti. In ogni caso ecco come raggiungere il parco.

In automobile

Raggiungere il parco in auto può essere impegnativo per i meno esperti, nelle zone più montuose della Costa Rica spesso le strade sono dissestate: a causa delle frequenti piogge l’asfalto cede facilmente. Un SUV di medie dimensioni è raccomandato per girare la zona nord del Paese. Per raggiungere la Riserva da San José puoi seguire il percorso indicato qui. A tal proposito ti consiglio di munirti di una eSim per poter sfruttare la rete dati senza dover spendere un patrimonio con il tuo operatore oppure di scaricare la mappa offline prima di partire.

In autobus

Da San José il bus è gestito da Transporte Monteverde e il prezzo del biglietto è di circa $9,00 per una durata di quasi 4 ore e 30 minuti. Il terminale per prendere il bus si trova a San Josè ed è il 710.

Da Puntarenas il costo del biglietto è di circa $ 6,00 e la durata del tragitto è di 3 ore. L’autobus parte da Calle 2.

Puoi consultare la nostra guida agli orari degli autobus se la tua città di partenza è diversa.

Parcheggio alla Riserva Biologica di Monteverde

La Riserva Biologica di Monteverde mette a disposizione un parcheggio che dista circa 1 km dall’ingresso. Non preoccuparti! Compreso nel prezzo del parcheggio c’è il pick up che ti porterà direttamente davanti alla riserva. Puoi acquistare il biglietto per il parcheggio anche online con una maggiorazione di $5,00 sul biglietto d’ingresso a Monteverde.

Accorgimenti per arrivare alla Riserva Biologica di Monteverde

L’unica raccomandazione utile che possiamo darti sulla Riserva Biologica di Monteverde è quella di noleggiare un’automobile in grado di affrontare ripide salite (a volte dissestate), qualora tu decida di non ricorrere al trasporto pubblico. Un SUV di media grandezza risulta necessario.

Cosa vedrai nella Riserva Biologica di Monteverde?

Con 13 km di sentieri a disposizione avrai l’occasione di ammirare alberi di Ceiba immensi e numerose specie vegetali, oltre ai puma, gli ocelot, i giaguari, i serpenti e, ultimo ma non per importanza, il Quetzal. Questo uccello è da molti considerato come il più bello del mondo grazie al suo particolare piumaggio.

La Ceiba offre disegni mozzafiato nella Riserva Biologica di Monteverde

Che tipo di fauna aspettarsi nella Riserva Biologica di Monteverde?

  • Scimmie Cappuccino
  • Scimmie Scoiattolo
  • Giaguari e Puma
  • Tapiri
  • Bradipi
  • Coati
  • Procioni
  • Agouti (roditori)
  • Tamandua (Formichiere)
  • Serpenti
  • Rospi dorati
  • Rane dagli occhi rossi
  • Pipistrelli
  • Quetzal
  • Altri volatili
  • Vari insetti

Che tipo di Flora aspettarsi nella Riserva Biologica di Monteverde?

La flora della Riserva di Monteverde è indubbiamente rigogliosa e variegata. Rimarrai sicuramente colpita/o dagli immensi tronchi degli alberi di Ceiba, che in “collaborazione” con altri vegetali formano disegni veramente suggestivi. La Riserva di Monteverde è identificata come la zona con il maggior numero di specie di orchidea.

  • Querce
  • Ceiba
  • Felci
  • Orchidee
  • Alberi del latte
  • Bromelie

I sentieri della Riserva Biologica di Monteverde

La riserva ha 12 sentieri principali che si ramificano in varie direzioni, alcuni più ripidi e faticosi, altri più brevi. I sentieri sono comunque agibili per tutti, dal momento che sono ben tenuti e tracciati a dovere.

Ecco i sentieri della Riserva Biologica di Monteverde

Sentiero Cuecha

Il sentiero Cuecha si sviluppa per 480 metri di lunghezza e conduce a una cascata.

Sentiero George Powell

Questo è un sentiero piuttosto breve con i suoi 200 metri di lunghezza. Il dislivello è di circa 20 metri e richiede 10 minuti di passeggiata. Esso attraversa una foresta in formazione ed è dedicato a uno dei fondatori della Riserva Biologica di Monteverde.

Sentiero Tosi

Con una lunghezza di 660 metri il sentiero Tosi unisce i sentieri Wilford Guindon e Cuecha.

Sentiero Wilford Guindon

Questo sentiero è un percorso dedicato a un altro dei fondatori della Riserva. Di circa 970 metri, durante il percorso ci sono vari punti di osservazione per il birdwatching.

Sentiero Bosque Nuboso

Questo sentiero è probabilmente il più visitato, proprio per la sua caratteristica di trovarsi immerso nelle nubi. Lungo 1,9 km e con un dislivello di 65 metri per fare questo percorso impiegherai circa 1 ora e mezza. Lungo il suo percorso potrai trovare degli alberi di fico molto particolari.

Sentiero El Camino

El Camino ha una lunghezza di 2 km con un dislivello di 40 metri. Il sentiero è più ampio rispetto ad altri e ospita molte farfalle. Sentiero particolarmente indicato per il Birdwatching.

Sentiero Chomogo

Questo cammino è il più “faticoso” con un dislivello di 150 metri e un’altitudine di 1680 metri. Vista la sua lunghezza di 1,8 km richiede almeno un’ora e mezza per il suo completamento, durante il quale vedrai querce, bambù ed heliconie.

Sentiero Robie

Lungo 0,6 km, questo delizioso sentiero è stretto e conduce a un bellissimo boschetto di alberi di heliconia.

Sentiero Ponto

Alto 30 metri, questo ponte offre viste mozzafiato su alberi, bromelie, orchidee e altro ancora.

Sentiero La Ventana

Questo percorso di 300 metri conduce a La Ventana (finestra), così chiamata perché offre una bellissima vista sulla foresta sottostante.

Tour Guidati

La Riserva Biologica di Monteverde offre numerosi tour guidati, tra i quali i tour notturni per osservare la magnifica fauna che di giorno tende a “riposare”. Puoi acquistare i biglietti dei tour guidati sul sito ufficiale della Riserva.

Dove mangiare nella Riserva Biologica di Monteverde?

All’interno della Riserva non ci sono spazi previsti per la ristorazione, ma prima di entrare potrai usufruire del Colibri Cafe. Qui, oltre a rifocillarti, potrai goderti gli spettacoli messi in scena dai variopinti Colibrì che danno vita a danza molto affascinanti.

I colibri alla Riserva Biologica di Monteverde

Dove alloggiare per visitare la Riserva Biologica di Monteverde?

La tappa ideale per visitare la riserva è Santa Elena. La cittadina infatti è il punto più vicino all’accesso della Riserva Biologica Monteverde, oltre che a tutte le altre attrazioni dell’area. Come di consueto ti consigliamo quello che abbiamo provato in prima persona.

Casa Clusias

Casas Clusias mette a disposizione 3 case indipendenti molto ben attrezzate e a un prezzo veramente conveniente. Ti consigliamo di richiedere la Casa 1, poiché vicina alla vegetazione e tappa giornaliera di un Coati molto curioso.

Dove comprare i biglietti per la Riserva Biologica di Monteverde?

I biglietti d’ingresso possono essere comprati online, come i vari tour guidati che il parco mette a disposizione.

Per il biglietto d’ingresso giornaliero: Sito ufficiale

Per i tour guidati: Sito ufficiale

Come contattare la Riserva Biologica di Monteverde?

Email: monteverde@cct.or.cr

Tel: (+506) 2645-5122

Conclusione: la nostra esperienza alla Riserva Biologica di Monteverde

La Riserva offre un’esperienza unica nel suo genere, soprattutto grazie alle nubi che si infiltrano tra le chiome degli alberi. Vedere un esemplare di Quetzal è stata una delle esperienze memorabili di questa gita, anche se paradossalmente lo spettacolo più bizzarro lo abbiamo osservato all’esterno della Riserva. Nel Coffee Shop di fronte all’ingresso infatti, una quantità copiosa di colibrì ha allietato la nostra colazione prima di entrare a Monteverde.

ShareTweet
Trip Around Costa Rica

Trip Around Costa Rica

Post Correlati

Parco Nazionale Corcovado
Parchi Nazionali

Parco Nazionale Corcovado, un paradiso d’altri tempi in Costa Rica: guida 2025

22/08/2025
Parchi Nazionali della Costa Rica - Rio Celeste
Parchi Nazionali

Parchi Nazionali della Costa Rica: i migliori del 2025

03/05/2025
Parco Nazionale Cahuita - Playa Blanca
Parchi Nazionali

Parco Nazionale Cahuita, tra procioni curiosi e scimmie: la guida completa 2025

03/05/2025
Rio Celeste - Parco Nazionale Vulcano Tenorio
Parchi Nazionali

Esperienza al Parco Nazionale Vulcano Tenorio: la guida completa 2025

03/05/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il tuo volo

Escursioni e tour

Powered by GetYourGuide
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
email: info@triparoundcostarica.com patriziotrecca@outlook.it

© 2024 Trip Around Costa Rica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Parchi Nazionali
  • Itinerari
  • Diari di viaggio
  • Calcola costi di viaggio
  • Chi Siamo
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

© 2024 Trip Around Costa Rica