Itinerario Natura
Cosa vedere in Costa Rica in 10 giorni
Decidere cosa vedere in Costa Rica in 10 giorni non è un’impresa facile. Nel Paese ci sono così tante cose da vedere che, in base al tempo a tua disposizione, sarai costretto a fare delle scelte, purtroppo. Per questo abbiamo deciso di suddividere gli itinerari, non tanto per zone, ma per interessi principali.
Dal momento che Costa Rica è soprattutto sinonimo di Natura, in questo itinerario abbiamo privilegiato un percorso naturalistico che possa appagare la maggior parte delle peculiarità costaricensi, dalle spiagge, alle foreste tropicali e, ovviamente, tenendo conto della fauna e della flora. In ogni caso puoi dare uno sguardo alla nostra sezione Itinerari per trovare altri tipi di percorsi.
Abbiamo pensato di strutturare l’itinerario in maniera schematica, come una sorta di lista delle cose da fare e qualche suggerimento su dove mangiare e alloggiare. Per visitare tutto quello che leggerai tra poco, ti consigliamo di noleggiare un’automobile, perché i mezzi pubblici potrebbero allungare, e non di poco, tutti i tempi di percorrenza tra una meta e l’altra. Cominciamo? Molto bene! Sappi solo che la natura ha i suoi tempi, quindi dovrai quasi sempre svegliarti di buon mattino!
Giorno 1: Arrivo a San José
- Arrivo: Dopo il volo, arrivo a San José. Consigliamo di prenotare un volo che arrivi entro metà giornata per avere tempo di acclimatarti.
- Sistemazione: Hotel nel centro di San José, come l’Urban Green Hotel, che offre una posizione centrale a prezzi ragionevoli. Altrimenti ti consigliamo il Barrio Escalante, un quartiere molto caratteristico dove puoi trovare il Chillout Hostel.
- Pomeriggio libero: Passeggiata nel Parco Metropolitano La Sabana, ideale per sgranchirsi le gambe dopo il viaggio.
- Cena: Ristorante “El Novillo Alegre” per un assaggio della cucina argentina (sì, non è costaricense ma è da provare assolutamente).
Giorno 2: Vulcano Poás e Parco Nazionale Braulio Carrillo

- Partenza: 6:00 AM per il Parco Nazionale del Vulcano Poás. La mattina presto è il momento migliore per visitare poiché le nuvole spesso coprono il cratere più tardi.
- Escursione al Vulcano Poás: 8:00 AM – 10:00 AM puoi prenotare il biglietto online dal sito del SINAC, sarà necessario creare un account. Porta una giacca impermeabile o un k-way, dato che la zona è nota per il clima variabile. Cammina fino al cratere e osserva il lago acido, uno dei più grandi al mondo.
- Trasferimento al Parco Nazionale Braulio Carrillo: 11:00 AM. Il parco è famoso per la sua biodiversità e foresta pluviale primaria. Puoi fare un’escursione sui sentieri Las Palmas o Ciebo, che durano circa 2-3 ore. L’ingresso costa 12 dollari e può essere prenotato online.
- Pranzo: Pranzo al sacco o presso una delle piccole “sodas” (ristoranti locali) lungo il percorso verso Braulio Carrillo.
- Attenzione: Porta repellenti per insetti e scarpe da trekking impermeabili.
Giorno 3: Trasferimento a Tortuguero
- Partenza presto: 6:00 AM. Viaggio combinato bus e barca fino a Tortuguero. Il viaggio in barca ti permetterà di vedere i primi scorci di fauna selvatica, come caimani e uccelli acquatici.
- Arrivo a Tortuguero: Intorno a mezzogiorno. Sistemazione in un eco-lodge come il Kawe Lodge, situato tra la laguna e l’oceano.
- Pomeriggio: Esplora il villaggio di Tortuguero o rilassati. Puoi anche visitare il Museo della Tartaruga per conoscere meglio le specie che nidificano nella zona.
- Serata: Passeggiata serale sulla spiaggia con una guida locale. Da luglio a ottobre è la stagione delle tartarughe verdi, un’esperienza unica e affascinante.
Giorno 4: Parco Nazionale Tortuguero
- Sveglia all’alba: 5:30 AM. Le prime ore del mattino sono ideali per avvistare la fauna selvatica, quando gli animali sono più attivi.
- Tour in canoa: 6:00 AM – 8:00 AM. Esplora i canali secondari del parco, dove avrai più possibilità di avvistare caimani, scimmie urlatrici, bradipi e varie specie di uccelli.
- Colazione e Trekking: 9:00 AM. Dopo la colazione, fai un’escursione lungo i sentieri del parco. Porta con te molta acqua, un cappello e protezione solare.
- Pomeriggio libero: Rilassati al lodge o partecipa a una seconda escursione in canoa nel pomeriggio.
- Attenzione: Il parco è una zona umida, quindi prepara impermeabili e sacchetti per proteggere l’attrezzatura elettronica.
Giorno 5: Trasferimento a La Fortuna (Vulcano Arenal)

- Partenza: 7:00 AM. Il trasferimento ti porterà dalle coste caraibiche alle montagne interne. È un lungo viaggio, quindi porta con te snack e acqua.
- Arrivo a La Fortuna: Intorno alle 2:00 PM. Sistemazione in un hotel con vista sul vulcano, come il Arenal Xilopalo, un tre stelle più che dignitoso a poco prezzo.
- Pomeriggio: Relax nelle terme naturali di Tabacón o Baldi. Le acque calde sono il modo perfetto per rilassarsi dopo il viaggio.
- Cena: Ristorante Don Rufino, che offre cucina locale gourmet.
Giorno 6: Parco Nazionale Vulcano Arenal
- Partenza: 7:00 AM. Inizia la giornata con una colazione abbondante, poiché ti aspetta un giorno di escursioni.
- Escursione nel Parco Nazionale Arenal: 8:00 AM – 12:00 PM. Segui il sentiero Las Coladas, che ti porta vicino a colate laviche storiche. Porta binocoli per avvistare uccelli come il tucano. Puoi prenotare l’ingresso da qui al prezzo di circa 16 dollari.
- Visita alla cascata La Fortuna: 1:00 PM – 3:00 PM. La cascata è alta 70 metri e cade in una piscina naturale dove puoi fare un bagno. Ci sono circa 500 gradini per scendere alla cascata, quindi preparati per una risalita faticosa.
- Pomeriggio: Ritorno al lodge per riposarti. Puoi anche fare un breve giro in kayak sul Lago Arenal.
- Suggerimento: Il parco è ricco di fauna selvatica, quindi mantieni un profilo silenzioso per aumentare le possibilità di avvistare animali.
Giorno 7: Trasferimento a Monteverde

- Partenza: 7:00 AM. Prendi un trasferimento combinato in barca e jeep per raggiungere Monteverde attraverso il Lago Arenal, un viaggio panoramico e affascinante. Oppure utilizza la tua auto, se ne hai noleggaita una.
- Arrivo a Monteverde: Intorno alle 12:00 PM. Sistemazione in una casa, la stessa che abbiamo affittato noi, a stretto contatto con dei simpatici coati.
- Pomeriggio: Visita al giardino delle orchidee e al giardino dei colibrì, dove puoi vedere diverse specie di piante rare e uccelli. C’è un caffè dei colibrì proprio di fronte all’ingresso della riserva, in ogni caso dai uno sguardo alla guida che abbiamo scritto sulla Riserva Biologica Di Monteverde
- Passeggiata notturna: 6:00 PM – 8:00 PM. Un’esperienza unica per osservare animali notturni, come il kinkajou, tarantole e rane.
Giorno 8: Riserva della Foresta Nebulare di Monteverde

- Partenza: 7:00 AM. Colazione leggera, poi preparati per una giornata intensa nella foresta.
- Escursione nella Riserva Biologica della Foresta Nebulare: 8:00 AM – 12:00 PM. Cammina lungo il Sendero Bosque Nuboso, uno dei sentieri più popolari, e cerca di avvistare il quetzal splendente, una delle specie di uccelli più rari e belli del mondo.
- Tour sui ponti sospesi: 1:00 PM – 3:00 PM. Ammira la foresta dall’alto, camminando tra le cime degli alberi.
- Zip-line o canopy tour: 3:30 PM – 5:00 PM. Se ti piacciono le avventure, questo è un must per provare il brivido di volare sopra la foresta.
- Attenzione: La foresta nebulare è umida e fredda, quindi porta vestiti a strati e una giacca impermeabile.
Giorno 9: Trasferimento a Manuel Antonio
- Partenza: 7:00 AM. Viaggio di circa 4-5 ore verso la costa del Pacifico.
- Arrivo a Manuel Antonio: Intorno alle 12:00 PM. Ti consigliamo di non alloggiare vicino alla strada principale perché rumorosa, il Glamping Tomaselli è una scelta conveniente in una zona tranquilla
- Pomeriggio: Relax sulla spiaggia di Playa Espadilla o esplora il villaggio.
- Suggerimento: Fai attenzione alle maree e alla presenza di forti correnti lungo alcune delle spiagge della zona.
Giorno 10: Parco Nazionale Manuel Antonio

- Partenza: 7:30 AM. Ingresso al parco, i biglietti si esauriscono rapidamente, quindi prenota in anticipo da qui, al prezzo di circa 16 dollari .
- Escursione nel Parco Nazionale Manuel Antonio: 7:30 AM – 11:00 AM. Esplora i sentieri come il Sendero Punta Catedral, che offre viste spettacolari sulla costa e sulla foresta: abbiamo scritto una guida molto dettagliata sul parco.
- Snorkeling o kayak: 11:30 AM – 1:00 PM. Noleggia un’attrezzatura da snorkeling o un kayak per esplorare le baie nascoste. Le acque limpide sono perfette per vedere pesci colorati e, se sarai fortunato, tartarughe marine.
- Ritorno a San José: Partenza nel primo pomeriggio per tornare a San José. Il viaggio dura circa 3 ore.
- Cena e ultima notte: Ultima serata a San José, magari con una cena al ristorante “Cafe Rojo” noto per la sua cucina raffinata e innovativa.
Considerazioni finali: Costa Rica in 10 giorni
Questo itinerario è pensato per massimizzare l’esperienza naturalistica del tuo viaggio in Costa Rica, con un’attenzione particolare agli orari ottimali per le visite, consigli pratici e dettagli sulle attività da fare. Ogni giorno è progettato per bilanciare l’avventura con momenti di relax, garantendoti un’esperienza completa e indimenticabile, anche se dovrai alzarti di buon mattino quasi ogni giorno. Lo sappiamo, la Costa Rica è talmente bella che servirebbero 30 giorni per visitarla tutta…
Itinerario Natura
PRO
- Fauna
- Flora
- Mare
- Cucina
CONTRO
- Escluse alcune zone
- Nessun itinerario culturale/storico
 
			












