mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
Trip Around Costa Rica
  • Home
  • Parchi Nazionali
    Parco Nazionale Corcovado

    Parco Nazionale Corcovado, un paradiso d’altri tempi in Costa Rica: guida 2025

    Parchi Nazionali della Costa Rica - Rio Celeste

    Parchi Nazionali della Costa Rica: i migliori del 2025

    Parco Nazionale Cahuita - Playa Blanca

    Parco Nazionale Cahuita, tra procioni curiosi e scimmie: la guida completa 2025

    Riserva Biologica di Monteverde, la guida completa 2024

    Riserva Biologica di Monteverde, tra alberi, nubi e colibrì: la guida completa 2025

    Rio Celeste - Parco Nazionale Vulcano Tenorio

    Esperienza al Parco Nazionale Vulcano Tenorio: la guida completa 2025

    Parco Nazionale Manuel Antonio: guida completa

    Parco Nazionale Manuel Antonio: la guida completa 2025

  • Itinerari
    Cosa vedere in Costa Rica in 7 giorni - stagione secca

    Cosa vedere in Costa Rica: itinerario di 7 giorni in base alla stagione

    Costa Rica in 15 giorni

    Costa Rica in 15 giorni: itinerario natura al centro-nord

    Costa Rica in 10 giorni

    Costa Rica in 10 giorni: itinerario naturalistico

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

  • Orari Autobus
  • Calcola Spese Viaggio
  • Diari di viaggio
  • Chi Siamo
No Result
View All Result
Trip Around Costa Rica
  • Home
  • Parchi Nazionali
    Parco Nazionale Corcovado

    Parco Nazionale Corcovado, un paradiso d’altri tempi in Costa Rica: guida 2025

    Parchi Nazionali della Costa Rica - Rio Celeste

    Parchi Nazionali della Costa Rica: i migliori del 2025

    Parco Nazionale Cahuita - Playa Blanca

    Parco Nazionale Cahuita, tra procioni curiosi e scimmie: la guida completa 2025

    Riserva Biologica di Monteverde, la guida completa 2024

    Riserva Biologica di Monteverde, tra alberi, nubi e colibrì: la guida completa 2025

    Rio Celeste - Parco Nazionale Vulcano Tenorio

    Esperienza al Parco Nazionale Vulcano Tenorio: la guida completa 2025

    Parco Nazionale Manuel Antonio: guida completa

    Parco Nazionale Manuel Antonio: la guida completa 2025

  • Itinerari
    Cosa vedere in Costa Rica in 7 giorni - stagione secca

    Cosa vedere in Costa Rica: itinerario di 7 giorni in base alla stagione

    Costa Rica in 15 giorni

    Costa Rica in 15 giorni: itinerario natura al centro-nord

    Costa Rica in 10 giorni

    Costa Rica in 10 giorni: itinerario naturalistico

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

    Visitare la Costa Rica in 14 giorni

  • Orari Autobus
  • Calcola Spese Viaggio
  • Diari di viaggio
  • Chi Siamo
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
No Result
View All Result
Trip Around Costa Rica
No Result
View All Result
Home Viaggio in Costa Rica Fauna e Flora

Cosa vedere in Costa Rica nel 2025: le tartarughe marine

by Trip Around Costa Rica
15/08/2025
in Fauna e Flora
Reading Time: 5 mins read
0
Cosa vedere in Costa Rica Tartarughe Marine

Caretta Caretta

Indice dei Contenuti mostra
1 Cosa vedere in Costa Rica: un’esperienza indimenticabile tra oceano e natura con le tartarughe marine
1.1 Le specie di tartarughe marine della Costa Rica
1.1.1 Tartaruga Olivacea (Lepidochelys olivacea)
1.1.2 Tartaruga Verde (Chelonia mydas)
1.1.3 Tartaruga Liuto (Dermochelys coriacea)
1.1.4 Tartaruga Embricata (Eretmochelys imbricata)
1.1.5 Tartaruga di Kemp (Lepidochelys kempii)
1.1.6 Caretta caretta (Caretta caretta)
1.1.7 Consigli

Cosa vedere in Costa Rica: un’esperienza indimenticabile tra oceano e natura con le tartarughe marine

La Costa Rica è una destinazione da sogno per chi ama la natura e gli animali selvatici, nella tua lista “Cosa vedere in Costa Rica” non possono mancare le tartarughe marine. Tra le esperienze più affascinanti che puoi vivere, c’è senza dubbio l’osservazione di questi fantastici e preistorici animali, una meraviglia che si ripete ogni anno quando queste antiche creature fanno ritorno sulle spiagge per deporre le loro uova. Sei specie diverse visitano le sue coste ogni anno per nidificare e, con un po’ di fortuna, potresti assistere alla schiusa delle uova e vedere i piccoli di tartaruga correre verso il mare. Per questo abbiamo pensato di indicarti i luoghi migliori per osservare le tartarughe marine in Costa Rica.

Le specie di tartarughe marine della Costa Rica

Tartaruga Olivacea (Lepidochelys olivacea)

Tartaruga Olivacea
©Animalia – Tartaruga Olivacea

La tartaruga olivacea è famosa per le spettacolari “arribadas”, momenti in cui migliaia di tartarughe marine salgono in massa sulle spiagge per deporre le uova. Questo fenomeno unico si verifica in pochi luoghi al mondo.

Quando vederla: da luglio a novembre, durante le arribadas.

Dove: Playa Ostional, Penisola di Nicoya, costa del Pacifico.

Come arrivarci: Playa Ostional si trova a circa 30 minuti in auto da Nosara, una località popolare tra i surfisti. Da San José, puoi noleggiare un’auto e guidare per circa 4-5 ore fino alla costa pacifica settentrionale, seguendo la Panamericana fino a Nicoya e poi dirigendoti a ovest verso Nosara. Esistono anche autobus che collegano San José a Nosara.

Costo d’ingresso: $10 USD per l’accesso all’area protetta di Playa Ostional. Le guide locali certificate offrono tour che costano tra $25 e $40 USD a persona, a seconda del gruppo.

Tartaruga Verde (Chelonia mydas)

Tartaruga verde
Tartaruga Verde

La tartaruga verde, con il suo guscio liscio e arrotondato, è una delle più grandi specie di tartarughe marine. Sulla costa caraibica della Costa Rica, è possibile osservarla mentre depone le uova sulle spiagge incontaminate.

Quando vederla: da luglio a ottobre.

Dove: Parque Nacional Tortuguero, sulla costa caraibica.

Come arrivarci: Tortuguero è accessibile solo via barca o aereo. La maggior parte dei visitatori prende un autobus da San José fino a La Pavona (circa 3-4 ore), da dove è possibile prendere un taxi acquatico che ti porterà fino al villaggio di Tortuguero (circa 1 ora). In alternativa, ci sono voli domestici da San José a Tortuguero Airport.

Costo d’ingresso: Il biglietto d’ingresso al parco è di $15 USD per gli adulti. Le escursioni guidate notturne per vedere le tartarughe costano circa $30-40 USD a persona.

Tartaruga Liuto (Dermochelys coriacea)

Tartaruga Liuto
© Animalia – Tartaruga Liuto

Con una lunghezza che può superare i 2 metri, la tartaruga liuto è la più grande tra tutte le specie di tartarughe marine. Questo gigante del mare è purtroppo in pericolo di estinzione, il che rende il suo avvistamento ancora più speciale.

Quando vederla: da marzo a giugno.

Dove: Parque Nacional Marino Las Baulas, vicino a Playa Grande, costa del Pacifico settentrionale.

Come arrivarci: Playa Grande è a pochi chilometri da Tamarindo, una delle località più popolari della Costa Rica. Da San José, puoi raggiungere Tamarindo con un volo interno (circa 45 minuti) o in auto (circa 4-5 ore di viaggio). Playa Grande si trova a circa 15 minuti di auto da Tamarindo e ci sono numerosi hotel nella zona.

Costo d’ingresso: L’ingresso al parco è di $12 USD per gli adulti. I tour notturni per vedere le tartarughe liuto costano tra $30 e $50 USD.

Tartaruga Embricata (Eretmochelys imbricata)

Tartaruga Embricata
© Animalia – Tartaruga Embricata

Famosa per il suo guscio dal pattern complesso e colorato, la embricata è una delle specie di tartarughe marine più minacciate al mondo. Anche se non è facile avvistarla, puoi provarci lungo le coste caraibiche.

Quando vederla: da marzo a ottobre.

Dove: Playa Manzanillo, vicino a Puerto Viejo de Talamanca, costa caraibica meridionale.

Come arrivarci: Playa Manzanillo si trova a circa 12 chilometri a sud di Puerto Viejo de Talamanca. Da San José, puoi prendere un autobus diretto a Puerto Viejo (circa 5 ore) oppure noleggiare un’auto e seguire l’autostrada fino alla costa caraibica. Da Puerto Viejo, Playa Manzanillo è raggiungibile in 20 minuti di auto o in bicicletta.

Costo d’ingresso: gratuito. Manzanillo fa parte di una riserva naturale protetta dove l’ingresso è libero, ma ti consigliamo comunque di fare una visita con una guida locale (costo approssimativo $20-30 USD a persona).

Tartaruga di Kemp (Lepidochelys kempii)

Tartaruga di Kemp
© Animalia – Tartaruga di Kemp

Questa specie di tartarughe marine è estremamente rara e avvistarla è considerato un evento eccezionale. Nidifica sporadicamente lungo le spiagge del Pacifico e può essere avvistata durante le arribadas delle olivacee.

Quando vederla: molto raro, ma possibile durante la stagione delle olivacee.

Dove: Playa Nancite, nel Parque Nacional Santa Rosa, costa pacifica settentrionale.

Come arrivarci: Playa Nancite è situata in una zona remota all’interno del Parque Nacional Santa Rosa, accessibile solo con veicoli 4×4 o tramite escursioni organizzate. Da San José, puoi guidare fino a Liberia (circa 4 ore) e poi seguire le indicazioni per il parco. I tour guidati sono l’opzione migliore per raggiungere la spiaggia.

Costo d’ingresso: $15 USD per l’ingresso al parco. I tour guidati per l’osservazione delle tartarughe costano circa $40-50 USD.

Caretta caretta (Caretta caretta)

Cosa vedere in Costa Rica Tartarughe Marine
Caretta Caretta

Conosciuta anche come “testuggine comune”, la tartaruga Caretta è meno frequente rispetto alle altre specie di tartarughe marine, ma può essere avvistata durante la stagione di nidificazione lungo entrambe le coste del paese.

Quando vederla: da giugno a novembre.

Dove: Le sue nidificazioni si osservano prevalentemente vicino a Playa Nancite e al Parque Nacional Tortuguero.

Come arrivarci: Per il Parque Nacional Tortuguero, segui le stesse indicazioni descritte in precedenza. Per Playa Nancite, puoi accedere tramite il Parque Nacional Santa Rosa con un veicolo 4×4 o prenotando un’escursione guidata.

Costo d’ingresso: $15 USD per accedere al Parque Nacional Santa Rosa o al Parque Nacional Tortuguero.

Consigli

  • Rispetta l’ambiente: non toccare le tartarughe marine e non interferire con il loro percorso verso il mare. Le luci artificiali e i rumori forti possono disorientarle.
  • Prenota escursioni con guide locali: sono obbligatorie in molte aree protette e ti offrono un’esperienza più ricca grazie alle loro conoscenze.
  • Torcia rossa: se partecipi a una visita notturna, usa una torcia con filtro rosso per non disturbare le tartarughe marine. Solitamente le torce sono fornite dai tour operator, in alternativa puoi trovale facilmente online.

Conclusioni
La Costa Rica offre un’opportunità straordinaria per avvicinarsi a queste incredibili creature marine in modo responsabile. Pianifica il tuo viaggio, scegli uno dei luoghi suggeriti e preparati a vivere un’esperienza che ricorderai per tutta la vita! Un itinerario in Costa Rica non può mancare di comprendere una tappa dedicata alle tartarughe marine, soprattutto in uno dei periodi indicati in questa guida.

ShareTweet
Trip Around Costa Rica

Trip Around Costa Rica

Post Correlati

Come vedere le balene in Costa Rica
Fauna e Flora

Come vedere le balene in Costa Rica 2025

03/05/2025
Coccodrilli della Costa Rica: ecco dove poterli ammirare
Fauna e Flora

Coccodrilli della Costa Rica, un incontro speciale: ecco dove trovarli nel 2025

03/05/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il tuo volo

Escursioni e tour

Powered by GetYourGuide
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
email: info@triparoundcostarica.com patriziotrecca@outlook.it

© 2024 Trip Around Costa Rica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Parchi Nazionali
  • Itinerari
  • Diari di viaggio
  • Calcola costi di viaggio
  • Chi Siamo
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

© 2024 Trip Around Costa Rica